Scopri come hanno potuto interconnettere i loro automezzi grazie a BeeProd®.
Con BeeProd® e BeeGreen, l’azienda ha ottimizzato la pianificazione MRP II, digitalizzato i flussi interni e avviato un monitoraggio energetico intelligente.

La storia dell’azienda
Siprem è un’azienda marchigiana specializzata nella progettazione e produzione di impianti per l’enologia e l’agroindustria. Con una forte vocazione all’innovazione e alla sostenibilità, ha saputo coniugare tradizione meccanica e automazione, diventando un partner strategico per cantine e industrie alimentari in Italia e all’estero.
Pprima dell’innovazione
Processi produttivi non integrati e difficili da monitorare;
Magazzino non tracciato e logistica interna inefficiente;
Pianificazione non ottimizzata e basata su stime;
Nessuna app per la gestione del personale e delle presenze;
Assenza di reportistica BI e analisi dei costi;
Nessun sistema di monitoraggio energetico.
Gli obiettivi del progetto
Digitalizzare la produzione con MES e MRP II;
Integrare magazzino, logistica e personale;
Attivare l’app mobile per le timbrature e la gestione HR;
Implementare dashboard BI per il controllo dei KPI;
Avviare il monitoraggio energetico con BeeGreen®.
Il Progetto BeeProd® e BeeGreen
Con BeeProd®, Siprem ha attivato i moduli MES, Magazzino, Logistica Interna e Personale, integrando il sistema ERP e semplificando la gestione operativa. L’app mobile ha migliorato la rilevazione presenze e la comunicazione tra reparti.
Il modulo MRP II ha ottimizzato la pianificazione, riducendo sprechi e colli di bottiglia. La reportistica BI ha fornito strumenti analitici per il controllo dei costi e della produttività.
BeeGreen® ha introdotto il monitoraggio energetico con data logger e AI, generando report ambientali conformi alla CSRD.
I risultati ottenuti
Maggiore efficienza nella produzione e nella logistica;
Miglioramento della comunicazione interna e gestione HR;
Controllo puntuale su costi e marginalità;
Avvio di una strategia ESG con dati ambientali misurabili.