Scopri come hanno potuto migliorare sia il loro processo di produzione che di post-produzione grazie all'integrazione completa del software BeeProd®.

Scopri come hanno potuto migliorare
sia il loro processo di produzione che
di post-produzione grazie all'integrazione
completa del software BeeProd®.

L'azienda

Nasce nel 1979 per mano di Pasquale Di Natale, come piccola impresa specializzata nella carpenteria civile ed industriale. Ben presto l’ambizione e la lungimiranza del suo fondatore, spingono quello che era un piccolo progetto verso nuovi orizzonti di crescita ed opportunità. La puntualità, la precisione, le competenze, l’onesta e la trasparenza diventano i più importanti valori della ditta Costruzioni Metalliche Sud, garantendogli sempre maggiore diffusione tra committenze sempre più esigenti.

In oltre quarant’anni di attività, non senza difficoltà, l’azienda cresce sempre di più, affacciandosi ben presto su mercati internazionali e gestendo commesse sempre più complesse e di altissimo valore tecnico. Una delle poche realtà nel settore ad aver mantenuto in rotta la nave nonostante le numerose tempeste economiche verificatesi in quasi mezzo secolo. Il suo fondatore, Pasquale Di Natale, tutt’oggi al timone, continua ad infondere quello spirito lungimirante, in tutto il numeroso team di cui, orgogliosamente, fanno parte anche i suoi figli a garanzia del protrarsi degli stessi valori anche nel futuro.

CMS oggi rappresenta l’eccellenza nel suo settore, una certezza per i suoi clienti e partner, solida, presente e sempre pronta ad innovarsi e crescere. Nessuna sfida è impossibile quando si possiedono alte competenze e volontà indistruttibile.

CMS ha deciso di adottare il software BeeProd. Grazie ai vari moduli offerti da BeeProd, CMS ha potuto raggiungere notevoli miglioramenti in termini di approvvigionamento, pianificazione, gestione della produzione e delle risorse, e controllo qualità, oltre a ottimizzare la gestione dei cantieri e delle squadre operative.

Miglioramento della produzione

Moduli implementati

Modulo MES (Manufacturing Execution System): Utilizzato per monitorare e controllare in tempo reale lo stato della produzione, migliorando la gestione degli stati di produzione e garantendo una tracciabilità accurata dei processi.

Modulo Magazzino e Logistica: Integrato per ottimizzare le fasi di approvvigionamento e la gestione delle scorte, riducendo i tempi di inattività dovuti a mancanza di materiali e migliorando l’efficienza del magazzino.

Modulo MRP II (Manufacturing Resource Planning): Adottato per una pianificazione precisa delle commesse, consentendo una gestione ottimizzata delle risorse e delle tempistiche di produzione.
Modulo di Gestione del Personale: Implementato per gestire in modo efficiente le risorse umane, migliorando l’allocazione del personale e la gestione delle competenze.

Modulo Qualità: Utilizzato per il controllo qualità, garantendo che ogni fase del processo produttivo rispetti gli standard di qualità prefissati, migliorando così il prodotto finale.

Risultati ottenuti

Efficientamento delle fasi di approvvigionamento: Riduzione dei tempi di attesa e delle inefficienze grazie a una gestione più accurata delle scorte e degli ordini.

Pianificazione migliorata: Grazie al Modulo MRP2, CMS ha ottimizzato la pianificazione delle commesse, garantendo una migliore gestione delle risorse e riducendo i tempi di produzione.

Gestione degli stati di produzione: Il Modulo MES ha permesso di monitorare in tempo reale lo stato di avanzamento delle commesse, migliorando la tracciabilità e riducendo i ritardi.

Controllo qualità potenziato: Il Modulo Qualità ha assicurato che ogni prodotto rispettasse gli standard aziendali, riducendo il numero di prodotti difettosi e migliorando la soddisfazione del cliente.

Miglioramento delle attività post-produzione

Moduli implementati

Modulo Cantieri: Adottato per organizzare gli interventi nei cantieri, migliorando la pianificazione e la gestione delle attività post-produzione.
Modulo Squadre: Utilizzato per gestire e organizzare le squadre di specialisti che operano nei cantieri, garantendo una gestione efficiente delle risorse umane e delle competenze necessarie.

Modulo Automezzi: Integrato per gestire la flotta aziendale, ottimizzando l’utilizzo degli automezzi e riducendo i costi operativi.

Risultati ottenuti

Condivisione semplificata delle informazioni: I moduli implementati hanno permesso una condivisione rapida e precisa delle informazioni tra i vari reparti, migliorando la comunicazione e la coordinazione.

Report delle attività: Grazie ai moduli Cantieri e Squadre, CMS ha potuto generare report dettagliati delle attività svolte, facilitando la supervisione e la gestione dei progetti.

Aggiornamento stato cantiere in tempo reale: Il Modulo Cantieri ha consentito di aggiornare in tempo reale lo stato dei cantieri, migliorando la reattività e la capacità di rispondere prontamente a eventuali imprevisti.

conclusioni

L’adozione del software BeeProd ha permesso a CMS di raggiungere notevoli miglioramenti in termini di efficienza produttiva e gestionale. Grazie ai moduli implementati, CMS ha ottimizzato la produzione, migliorato la tracciabilità, e potenziato la gestione delle attività post-produzione. Questi risultati si sono tradotti in una maggiore competitività sul mercato, una riduzione dei costi operativi, e un incremento della soddisfazione dei clienti.