Scopri come hanno potuto interconnettere i loro macchinari grazie a BeeProd®.

Scopri come hanno potuto
interconnettere i loro
macchinari grazie a BeeProd®.

L'azienda

La Società Antinia srl nasce nel 1976 dall’attuale amministratore della società Giotta Cosimo. Nel 1987 la ditta raccoglie e trasporta per la prima volta rifiuti speciali ospedalieri trattati (R.O.T.) e tossico/nocivi dalla Regione Puglia. Nel 1995 ottiene la prima iscrizione all’Albo Smaltitori al n.BA/0010, Albo Nazionale delle Imprese. Nel 1999, ottiene l’autorizzazione provinciale alla realizzazione e gestione di un impianto di stoccaggio provvisorio per rifiuti speciali e speciali pericolosi. Dal 1°Maggio 2008, varia la denominazione sociale dell’azienda da GIOTTA s.r.l. in Antinia srl.

Antinia è un’azienda che opera nel settore della gestione dei rifiuti e delle bonifiche ambientali, rivolgendo i propri servizi a Clienti privati, Istituzioni ed Enti pubblici. L’azienda oggi,leader di mercato, vanta esperienze e know-how specialistici tanto per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, quanto per i servizi di bonifica territoriale da manufatti d’amianto. Antinia persegue una gestione responsabile delle risorse naturali, progettando ed utilizzando soluzioni volte a migliorare l’impatto ambientale di ognuna delle proprie attività: l’impegno è finalizzato a coniugare il valore economico a quello sociale, con l’obiettivo di soddisfare le legittime aspettative di tutti coloro che entrano in relazione con l’azienda.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Per migliorare l’efficienza operativa e aderire ai moderni standard dell’Industria 4.0, Antinia ha implementato un progetto di interconnessione tra il loro macchinario di sterilizzazione e il nostro software MES BeeProd. Questa iniziativa è stata progettata per ottimizzare il controllo e la gestione del processo produttivo attraverso una stretta integrazione tecnologica.

Middleware di interfaccia

È stato sviluppato un middleware per interfacciarsi con il protocollo industriale OPC-UA utilizzato dal sistema a microcontrollore del macchinario di sterilizzazione. Questo middleware legge tutte le variabili operative messe a disposizione dal macchinario, come numero di lotto, quantità processata, inizio/fine di una fase di lavorazione e controllo dello stato della comunicazione.

Software di Visualizzazione Dati

In assenza di un software di visualizzazione dati esistente, è stato implementato un software minimalista per la creazione di prodotti e ordini di lavorazione associabili a un lotto di sterilizzazione. Questo permette di elaborare report dettagliati sui tempi di esecuzione delle varie fasi di lavorazione e dell’intero ciclo di sterilizzazione, nonché sulle quantità processate.

Vantaggi per antinia

Maggiore Efficienza Operativa: La stretta integrazione tra il macchinario di sterilizzazione e il software MES ha permesso ad Antinia di automatizzare e monitorare in tempo reale il processo produttivo, riducendo i tempi di inattività e migliorando la produttività.

Miglioramento della Qualità: Il monitoraggio continuo delle variabili operative ha consentito un controllo più preciso delle condizioni di sterilizzazione, garantendo una qualità superiore del prodotto finale.

Reportistica Avanzata: La capacità di generare report dettagliati ha fornito ad Antinia una migliore visibilità sui processi produttivi, facilitando l’analisi delle prestazioni e l’ottimizzazione delle operazioni.

Conformità agli Standard Industria 4.0: L’adozione delle tecnologie di interconnessione 4.0 ha allineato Antinia agli standard più recenti, migliorando la competitività aziendale e aprendo nuove opportunità di innovazione.